
Per mia suocera, allettata per la frattura del femore non operabile e affetta da demenza senile grave, si è reso necessario l’intervento del 118 per essere ricoverata urgentemente in ospedale per sopraggiunte complicazioni durante la notte. Dopo una interminabile attesa al Pronto Soccorso dell’Ospedale X,Y, protrattasi dalle ore 02.00 alle 19.00 per essere visitata dal medico di guardia, è stata finalmente trasferita al reparto Medicina donne. Qui è stato detto a mia moglie di portare da casa le medicine usate dalla madre per la sua terapia in quanto l’Ospedale ne era sprovvisto. Ora mi chiedo: possibile che un ospedale della Capitale non abbia delle medicine tra le più comuni? Possibile che un ospedale con un reparto di Psichiatria non abbia a disposizione un semplicissimo ansiolitico tra i più usati nel settore? Ma come vengono curati i pazienti, con l’erba medica??? Ora pro nobis.
Nessun commento:
Posta un commento