lunedì 21 luglio 2014

truffe della telefonia mobile.

I gestori telefonici, si sa, si sfidano a colpi di promozioni pur di accaparrarsi nuovi clienti o far sì che clienti di altri gestori cerchino di cambiare davanti a offerte più vantaggiose. E fin qui tutto va bene. Quello che comincia a stonare e fare incazzare la gente sono le bugie e le falsità delle promozioni. Mi spiego meglio. Quando vai a fare un contratto e ti senti dire dall'impiegato della compagnia telefonica che hai a disposizione 400 minuti al mese di chiamate, cioè 90 minuti a settimana,per una certa cifra, cominci a farti i conti e pensi giustamente di avere una media di 13 minuti al giorno, magari una volta telefoni per 3 minuti ed un'altra per 30 minuti, ma sempre e comunque ti spettano 400 minuti a settimana. Quando arrivi alla fine del mese ti trovi che oltre alla cifra stabilita dal contratto, che ti viene automaticamente tolta tramite carta di credito, anche la ricarica che hai sulla scheda telefonica è dimezzata o è diminuita di molto. Dov'è l'inganno??? Presto detto. Dai 400 minuti al mese iniziali, si è passati ai 90 minuti a settimana, che in pratica è la stessa cosa, ma se tu in una settimana consumi 70 minuti, in quella successiva NON ne hai 110 ( cioè 90 nuovi più i 20 residui), ma riparti da 90. Al contrario, se tu in una settimana consumi 110 minuti, la settimana successiva NON ne hai 70, bensì 90 come da contratto, ma i 20 minuti consumati in più te li fanno pagare. Capito? RIASSUMENDO: 1) se consumi nelle quattro settimane del mese 90+90+90+90 minuti sei in regola e non paghi nessun extra, se invece consumi 30+60+120+150 minuti, il totale è sempre lo stesso ma ti "rubano" 30 minuti (120-90) nella terza settimana e 60 minuti (150-90) nelle quarta. Capito che figli di mignotta???

Nessun commento:

Posta un commento