
La vita in città non è certamente facile per i disabili. Specialmente se ti trovi puntualmente il posto macchina occupato da chi non ne ha il diritto. Sempre più frequentemente si notano autovetture senza il classico contrassegno riservato alle persone portatrici di handicap, posteggiate nei parcheggi speciali. Facciamo il punto della situazione. 1 – tali parcheggi sono a disposizione esclusivamente delle auto aventi il contrassegno disabili. 2- Per aver diritto a parcheggiare in questi posti speciali, il disabile DEVE ESSERE A BORDO. Chi guida deve capire ed imparare che se il disabile non è a bordo del mezzo o non lo sta andando a prendere, NON PUO’ E NON DEVE lasciare il proprio mezzo nel parcheggio disabili, questo è un atto improprio. Il fatto di avere una persona disabile in famiglia, non autorizza tutti i componenti del nucleo familiare ad usare il tagliando arancione ( ora diventato di colore blu) per poter parcheggiare comodamente in un parcheggio disabili anche senza la cara persona al fianco. A tal proposito le forze dell’ordine dovrebbero fare un piccolo sforzo ( che spesso non fanno) e controllare se a bordo del mezzo sia presente o meno il disabile proprietario del tagliando. E che vogliamo poi dire di quelle persone maleducate che parcheggiano nel posto per disabili SENZA AVERE il contrassegno e godono di ottima salute? E non è tutto. Spesso è stato notato che questo posto viene occupato impropriamente da auto della Pubblica Amministrazione e addirittura da auto di certi animali chiamati “onorevoli”. A buon rendere!


Nessun commento:
Posta un commento